Privacy e Cookie Policy

Note legali e privacy

Con la presente sono ad informarla che presso la nostra azienda è effettuato il trattamento dei Suoi dati personali. Il trattamento viene effettuato nel rispetto dei criteri previsti dal regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, Reg. 2016/679/UE, in vigore dal 25 maggio 2018 (d’ora in avanti G.D.P.R.). Secondo la normativa indicata, il trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

1. Il titolare del trattamento è il legale rappresentante della società MA-VIB SpA, sede legale in viale Emanuele Filiberto 16/18 – 20065 Inzago (MI), tel. 02.9547404 pec: mavib@pec.it

2. I dati personali e particolari raccolti obbligatoriamente i per l’espletamento del contratto, saranno raccolti senza necessità del Suo consenso espresso (secondo art. 6.1 lett. b, G.D.P.R.), sono utilizzati per seguenti finalità:

a. Adempimento degli obblighi precontrattuali, contrattuali, fiscali o contabili derivanti dal rapporto con Lei in essere, adempiere agli obblighi previsti dalla legge, regolamento, normativa comunitaria o Autorità e per la gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto;

b. I dati facoltativi per le finalità di sotto riportate necessitano di consenso espresso: Gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto; invio di materiale informativo e promozionale relativo alla nostra area di competenza correlate alla medicina del lavoro, come per esempio corsi di formazione o privacy, oppure utilizzo di comunicazioni meramente effettuate per la fidelizzazione del clienti effettuato mediante strumenti automatizzati (posta elettronica, fax) e anche mediante modalità tradizionali di contatto, con strumenti non automatizzati come la posta cartacea e/o le chiamate tramite operatore.

3. Modalità: i dati personali sono trattati dal titolare e da responsabili debitamente nominati per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 2) mediante strumenti elettronici e archivi cartacei, nonché con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei dati personali e ad evitare indebiti accessi a soggetti non autorizzati.

4. Comunicazione: i dati contabili/fiscali potranno essere comunicati a soggetti esterni debitamente nominati che svolgono attività per conto del titolare del trattamento quali a titolo esemplificativo: commercialista, istituti di credito e professionisti esterni correlati. I dati personali relativi a mezzi di comunicazione (telefono email ecc .. ) verranno utilizzati, da incaricati interni debitamente nominati.

Qualora sia necessario, i dati particolari relativi al personale dipendente soggetto a visita o legati alla prestazione oggetto del contratto (infortunio, malattia professionale ecc) potranno essere comunicati a professionisti esterni debitamente nominati ai fini di erogare una prestazione e/o un servizio nel Suo interesse. Limitatamente a quei dati ed operazioni indispensabili per perseguire le finalità di cui al punto 2a, potranno essere comunicati anche a:

organismi sanitari pubblici (asl, ospedali, etc); organismi sanitari privati (cliniche, laboratori di analisi, etc.) ed esercenti le professioni sanitarie (medici specialisti, farmacisti, etc.); enti di assistenza e previdenza (lnps, lnail, etc.).

Non è prevista la comunicazione a paesi terzi extra U.E., non è prevista la diffusione (es. social network, siti internet ecc .. ) e non si ricorre a processi automatizzati, compresa la profilazione.

5. Modalità: Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra:

  • 10 anni per le Finalità di natura contabile/fiscale;
  • I dati medici, anagrafici e relativi alla sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/2008) relativi al personale dipendente di competenza del cliente, verranno cancellati decorsi i termini per legge (5 anni);
  • i dati relativi alla finalità di natura commerciale entro i termini di 2 anni.

6. L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali ovvero la rettifica ovvero la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano, ovvero ha diritto di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto di richiedere la portabilità dei dati stessi.

La richiesta può essere fatta a mezzo email o mezzo fax o raccomandata con oggetto: “richiesta da parte dell’interessato” specificando nella richiesta il diritto che l’interessato vuole esercitare (cancellazione, rettifica, portabilità, oblio), unitamente ad un valido indirizzo di posta elettronica/pec al quale recapitare il riscontro.

Il titolare del trattamento o, chiunque dallo stesso incaricato, procederà a soddisfare la richiesta entro 30 giorni dalla data di ricevimento. Qualora la risposta fosse complessa, il tempo potrebbe allungarsi ad ulteriori 30 giorni, previa tempestiva comunicazione allo stesso interessato.

Qualora ritenga opportuno far valere i suoi diritti, ha facoltà di proporre reclamo all’autorità di controllo competente, corrispondente al Garante privacy nazionale, con sede in Palazzo Monte Citorio 121, Roma;

PRESA VISIONE

L’interessato, letta l’informativa resa ai sensi del Reg. 2016/679/UE, con la sottoscrizione dichiara di aver compreso le finalità e le modalità del trattamento ivi descritte.

Presterà il suo consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati personali per i fini di natura facoltativa di cui al punto 2 b) indicato nella suddetta informativa? Un’autorizzazione e consenso sarà indispensabile per una fattiva collaborazione.

Sarà richiesto di ritornare il modulo per accettazione all’indirizzo info@mavib.com o via fax al numero 02.9549825.

Informativa sull’uso dei cookie

MA-VIB S.p.A. utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da Ma-vib e su come gestirli.

Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti Ma-vib e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), ad eccezione di accesso con password dove si utilizzano cookie di durata più lunga (con scadenza 30 giorni) volti a riconoscere, per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente. La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti Ma-vib resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti Mavib non utilizzano cookie di questo tipo.

Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Mavib non fa uso di social plugin.

Google Analytics
Mavib include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web Ma-vib (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di Mavib riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Mavib non fa uso di cookie persistenti.

Tuttavia, navigando sulle pagine di Mavib, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Aggiornamento dell’informativa
Ma-vib manterrà la presente informativa costantemente aggiornata. Ultimo Aggiornamento in data 19/12/2020.